Temperature estive grazie all’espansione dell’anticiclone subtropicale

Pubblicato da: Redazione Categoria: Previsioni - Pubblicato il 18-09-2025

Picchi di 34°C previsti sabato in Sardegna.

Con l’ingresso dell’anticiclone subtropicale le temperature hanno iniziato a salire e nel pomeriggio di oggi, giovedì, le massime toccheranno i 27/29°C sulla Val Padana e nelle aree tirreniche centrali, punte di 30°C nella Calabria ionica, fino a 32/33°C nelle zone interne delle isole maggiori.

Lo zero termico varierà dai 4500 metri al Nord fino a circa 5000 metri nel Sud Italia. Anche in montagna farà caldo, tanto che sulle Alpi occidentali a 1500 metri le temperature massime raggiungeranno i 23/24°C, qualche grado in meno invece sulle Alpi orientali.

Venerdì le temperature aumenteranno leggermente, con massime fino a 29/30°C in Val Padana, 31°C nel Centro-Sud peninsulare, punte di 32°C su Tavoliere e Calabria ionica, e 32/33°C nelle aree interne della Sardegna.

In montagna le temperature saliranno ulteriormente, soprattutto sulle Alpi occidentali, dove a 1500 metri si potranno raggiungere anche i 25/26°C. In Appennino città come L’Aquila raggiungeranno massime di 29°C, Campobasso 27°C, Potenza 28°C, mentre lo zero termico oscillerà dai 4400 metri del Nord ai 5000 metri del Sud.

Sabato le temperature continueranno a salire, anche se di poco, con punte fino a 34°C nelle zone interne della Sardegna e un clima pienamente estivo nel resto d’Italia, con valori superiori ai 30°C in molte località da Nord a Sud.

Domenica le temperature potranno aumentare localmente di qualche grado, specialmente sul versante adriatico con punte oltre i 30°C in Romagna, Marche e Abruzzo, e 33°C sul Tavoliere delle Puglie. Qualche grado in meno invece al Nord-Ovest, dove le condizioni cominceranno gradualmente a peggiorare.