Meteo: tra poche ore ultimi Temporali e colpi di Vento, le aree coinvolte

Pubblicato da: Redazione Categoria: Previsioni - Pubblicato il 09-07-2025

Arriva la bella Estate italiana, sole e caldo piacevole!

Ultimi temporali e raffiche di vento saranno protagonisti nelle prossime ore su alcune regioni del nostro Paese, prima di un miglioramento atteso nel corso della giornata.

SITUAZIONE METEO
Una depressione attiva sul settore nord-orientale dell’Europa continua a influenzare il tempo anche sull’Italia. Nelle prossime ore, un fronte d’aria fredda in discesa da nord attraverserà durante la mattinata le regioni del medio e basso versante adriatico, portando con sé instabilità ma anche segnali di un progressivo miglioramento già dal pomeriggio.

DOVE ATTENDERSI ROVESCI E TEMPORALI
Nelle prime ore del mattino sono previsti rovesci e temporali che, partendo dalle coste di Romagna e Marche, si muoveranno rapidamente verso sud, colpendo in successione Abruzzo, Molise e Puglia. In queste zone i fenomeni potranno risultare localmente intensi, con raffiche di vento improvvise e possibili grandinate. Si tratta di una configurazione dinamica, causata dallo scontro tra masse d’aria più fresche in quota e il suolo e il mare ancora molto caldi dopo i recenti picchi di calore.

L’instabilità, comunque, sarà di breve durata. Già dalla tarda mattinata le nubi tenderanno a dissolversi e le precipitazioni si attenueranno gradualmente, lasciando spazio a ampie schiarite.

L’ALTA PRESSIONE AVANZA DA OVEST
Questo miglioramento si inserisce in un contesto dominato da una zona di alta pressione ben strutturata sull’Europa occidentale, in lenta estensione verso l’Italia, anche se ancora leggermente decentrata verso la Penisola Iberica e la Francia.

Grazie a questa rimonta anticiclonica, il tempo sul resto del Paese risulterà molto più stabile. Dalle regioni settentrionali fino a gran parte del Centro e al versante tirrenico del Sud, la giornata sarà caratterizzata da cieli sereni e temperature più gradevoli, segnando una netta inversione di tendenza rispetto alla recente ondata di caldo.

Venti settentrionali, in prevalenza Maestrale e Grecale, contribuiranno a rendere l’atmosfera più salubre e asciutta, mantenendo le temperature massime contenute. Le ore centrali della giornata saranno più vivibili, mentre le notti e le prime ore del mattino potranno risultare addirittura fresche. Questa situazione di tempo stabile e ventilato potrebbe accompagnarci fino alla fine della settimana, offrendo giornate luminose e prive degli eccessi di calore che hanno segnato il periodo precedente.