News : Meteo, in arrivo temporali improvvisi e...
Meteo, in arrivo temporali improvvisi e localizzati: non si escludono grandine e forti raffiche di vento
Pubblicato da: Redazione Categoria: Previsioni - Pubblicato il 01-07-2025
Nei prossimi giorni, l’anticiclone subtropicale continuerà a dominare le regioni meridionali del continente, ma inizierà a mostrare segni di cedimento poco più a nord. A risentirne saranno in particolare le regioni settentrionali italiane, dove aumenteranno gli episodi di instabilità. Sono attesi temporali pomeridiani e serali che, partendo dall’arco alpino, si spingeranno con frequenza verso la Pianura Padana. A causa dei marcati contrasti termici, i fenomeni potranno risultare anche intensi, con la possibilità di grandinate e nubifragi localizzati. Non mancheranno inoltre temporali di calore lungo la dorsale appenninica centro-settentrionale. Tuttavia, questi episodi non saranno sufficienti ad attenuare il caldo, che continuerà a farsi sentire con forza su tutta la Penisola.
Nel dettaglio, mercoledì l’instabilità si accentuerà nel pomeriggio su gran parte dell’arco alpino, in particolare sulle Alpi centro-occidentali e sul Piemonte, con successivo sconfinamento in serata verso le pianure di Piemonte e Lombardia. Non si escludono fenomeni localmente intensi, accompagnati da grandine e raffiche di vento, ma in graduale attenuazione con il passare delle ore.
Nel pomeriggio saranno possibili anche temporali sull’Appennino, dal tratto tosco-emiliano fino al settore laziale e abruzzese, in dissolvimento entro la serata.
Giovedì si confermerà uno scenario simile: nuovi temporali si svilupperanno nel pomeriggio su Alpi e Prealpi, in particolare nel settore centro-orientale, e a tratti lungo l’Appennino, fino alla Campania.
Venerdì è attesa una lieve ulteriore ritirata dell’anticiclone, con nuovi temporali pomeridiani su Alpi e Appennini, che potranno estendersi in serata alla Val Padana, in particolare su Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia. Anche in questo caso non si escludono fenomeni intensi a carattere locale. Nel fine settimana, l’instabilità potrebbe intensificarsi ulteriormente, soprattutto al Nord.