Weekend: anticiclone insidiato da una veloce goccia fredda, temporali su alcune regioni

Pubblicato da: Redazione Categoria: Previsioni - Pubblicato il 20-06-2025

Anticiclone africano scalda l'Italia, residui fenomeni pomeridiani al Sud Ultimi episodi instabili sulle meridionali tirreniche; temporali diurni sulle Alpi. Tanto sole e caldo in aumento al Centro-Nord

È successo di nuovo: dopo pochi giorni di tempo stabile, tornano le condizioni per forti temporali e grandinate in alcune aree. Un nuovo impulso d'aria fresca nord-atlantica si farà strada verso l'Italia, complice lo sbilanciamento dell'anticiclone subtropicale sull'Europa occidentale. Questo flusso di aria fredda penetrerà nel nostro Paese attraversando le Alpi nella giornata di domenica. L'arrivo di questa massa d'aria più fredda in un contesto caldo e umido favorirà lo sviluppo di fenomeni temporaleschi. Sarà simile a quanto avvenuto di recente, anche se con minore diffusione: i temporali inizieranno al Nord e si estenderanno, seppur in modo limitato, anche al Centro nel weekend. Ecco i dettagli delle previsioni:

METEO SABATO: Nord, la mattina sarà abbastanza soleggiata, ma non mancheranno i primi piovaschi o temporali sulle Alpi, con possibilità di fenomeni isolati anche sulla Pianura Padana. Nel pomeriggio, temporali in sviluppo su Alpi e Prealpi, con estensione verso i settori di pianura centro-occidentali in serata. In alcune zone, come Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna, i fenomeni potrebbero essere intensi e accompagnati da grandine di grosse dimensioni. Miglioramento in nottata. Centro, tempo generalmente soleggiato, ma dalla notte potrebbero formarsi temporali tra Toscana e Marche. Sud, tempo stabile e soleggiato, con qualche piovasco isolato nel pomeriggio lungo la dorsale appenninica. Le temperature subiranno un lieve calo al Nord, mentre al Sud saranno stabili o in lieve aumento. Venti deboli o moderati da nord. Mari poco mossi o localmente mossi.

METEO DOMENICA: Nord, tempo stabile e soleggiato, con modesta nuvolosità convettiva sui rilievi nelle ore pomeridiane. Centro, nubi sparse al mattino, seguite da ampie schiarite. Nel pomeriggio, temporali lungo la dorsale appenninica, con possibile propagazione verso l'entroterra tirrenico, specialmente nella zona laziale. Sud, abbastanza soleggiato con velature nel pomeriggio, ma possibili temporali isolati sull'Appennino campano e molisano. Temperature in lieve calo. Venti deboli o moderati da nord, con mari poco mossi o mossi.