Risultati per: vento
... origine risiede nel confronto tra il vento solare — un flusso di plasma carico di protoni, elettroni e ioni — e la magnetosfera terrestre. Quando le partice...
... 1000 metri. Forte calo termico e vento. Lunedì 7 Aprile: ritorna il sole in un clima invernale. Qualche pioggia tra estremo Sud ed Isole. Ulteriori ...
... cercherà prendere il sopravvento con bel tempo in affermazione su gran parte d’Italia. Una circolazione di residua instabilità si attarderà t...
... l’Anticiclone riprenderà il sopravvento su tutta Italia, con temperature in rapida risalita. L’approfondimento di un vortice sulla Penisola Iber...
... pressione prenderà il sopravvento riportando temperature molto miti per diversi giorni con possibile cambiamento orientativamente verso il secondo weekend di Marz...
METEO SINO AL 3 MARZO 2025, ANALISI E PREVISIONEUna prima veloce perturbazione sta caratterizzando il meteo di quest’inizio settimana con qualche precipitazione in ...
... prendere sempre più il sopravvento. Il dominio anticiclonico potrebbe protrarsi nella seconda parte della settimana, anche se cresceranno i disturbi da ovest. &n...
METEO SINO AL 3 FEBBRAIO 2025, ANALISI E PREVISIONEIl nuovo fronte atlantico, che sta portando meteo avverso in quest’inizio settimana su parte del Nord Italia e su...
... esposte. La stessa circolazione ventosa contribuisce ad accentuare l’effetto stau, specie lungo le aree montuose esposte. Ci attendiamo cumulati anche di 200-300...
METEO SINO AL 21 GENNAIO 2025, ANALISI E PREVISIONEL’area di bassa pressione, ora nei pressi della Sicilia, è destinata ad influenzare il meteo ancora per di...
... delle Madonie stanno vivendo un evento meteorologico di grande rilievo, con temperature molto rigide. vento e bassa pressioneAccanto alle nevicate, il maltempo &eg...
... inizio settimana, con freddo e vento ovunque. Residua instabilità interesserà le regioni del Sud con neve sui rilievi, poi il tempo tornerà soleggi...
METEO SINO AL 12 GENNAIO 2025, ANALISI E PREVISIONESiamo in procinto di un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, legato ad una depressione atlantica in approfondime...
... una fase movimentata e di nuovo ventosa. Il Nord sarà pressoché saltato dalla perturbazione, con solo qualche piovasco e nevicate sino al fondovalle ...
... portando meteo invernale con pioggia, vento e neve fino a quote molto basse su parte del Nord. La discesa di correnti fredde, che si sono tuffate fin sul Mediterraneo, ...
... resteranno più al riparo sottovento alla barriera alpina. Questa perturbazione sembra in grado di favorire l’approfondimento di un vortice ciclonico sui ma...
... Mercoledì 20 Novembre: rovesci e vento al Centro-Sud, specie sulle Tirreniche. Asciutto al Nord. Ulteriori tendenze meteo: maltempo invernale pr...
... il 12 agosto, prima dell'evento piovoso. I satelliti della NASA hanno osservato che il lago iniziava a riempirsi a metà settembre. Il 16 ottobre l’acqu...
... d’Italia, in un contesto fresco e ventoso autunnale. Calo termico al Sud. Domenica 6 Ottobre: variabilità residua all’estremo Sud tra Salento e...
... Quest’anno, il picco dell’evento è previsto tra la tarda serata di domenica e le prime ore del mattino di lunedì (11-12 agosto), con co...
... grandine, nubifragi e colpi di vento. Nella prossima settimana l’anticiclone africano dovrebbe tornare a rafforzarsi, quanto meno in una prima fase, con coin...
... occasionale di grandine e colpi di vento. Subito dopo metà settimana, l’area ciclonica traslerà prima sullo Ionio e poi sull’Egeo, ma in ...
... occasionale di grandine e colpi di vento. A seguire, dopo metà settimana, l’area ciclonica traslerà prima sullo Ionio e poi sull’Egeo, ma in g...
Nuova allerta meteo della Protezione Civile in otto regioni da Nord a Sud, il maltempo non concede tregua, vediamo insieme cosa si prevede e come sarà il weekendAl...
METEO SINO ALL’11 FEBBRAIO 2024, ANALISI E PREVISIONEC’è ancora ben presente l’anticiclone, con meteo stabile ma iniziano a farsi sentire maggior...
... delle precipitazioni per ogni evento precipitativo. Questo significa che se nevica cadrà più neve che in passato in una singola nevicata. Un incremento c...
Meno vento per le festività natalizie con anticiclone in rinforzo, ma per fine anno torna il maltempo. METEO SINO AL 29 DICEMBRE 2023, ANALISI E PREVISIONELa grand...
METEO SINO A NATALE 2023, ANALISI E PREVISIONEL’anticiclone tende ad arretrare i suoi massimi in Atlantico, ma continuerà ad influenzare il meteo sull&r...
Vortice con pioggia e vento, poi tra giovedì e venerdì arriva neve anche a bassa quota sul Nord ItaliaMETEO SINO AL 3 DICEMBRE 2023, ANALISI E PREVISIONEDop...
Riecco il maltempo, con un vortice di bassa pressione che condizionerà per giorni il tempo. METEO SINO AL 25 NOVEMBRE 2023, ANALISI E PREVISIONEDopo una domenica d...
... sulle cime appenniniche. L’evento più saliente sarà l’aria fredda al seguito del fronte, che scalzerà quella tiepida preesistente e cau...
Clima sempre più autunnale con calo delle temperature, tempo a tratti instabile sino al weekend. METEO SINO AL 13 NOVEMBRE 2023, ANALISI E PREVISIONELa circolazion...
... 7-8 giorni di distanza dall'evento. Seguite i prossimi aggiornamenti.
... alle medie stagionali. L’evento sarà eccezionale sia per la persistenza che per l’intensità, in relazione al periodo. Quella che ci attende pe...
... accingiamo a vivere l’ennesimo evento estremo di questi ultimi mesi. Il caldo fuori stagione invaderà parte d’Europa, ma anche l’Italia, con il...
... da una grave emergenza o da un evento catastrofico imminente o in corso, favorisce l’informazione tempestiva alle persone potenzialmente coinvolte, con l’obi...
... e uno “shear” del vento molto debole favoriranno le possibilità di vedere una ciclogenesi dalle caratteristiche subtropicali sullo Ionio. I primi segn...
... molto gravi anche per il forte vento che soffierà fino a 100 km/h. Insomma, una vera e propria tempesta dai connotati tropicali. Burrasca d’autunno anche a...
... irrompono al nordovest, giornata ventosa e ancora calda al nordest, caldo anche il centro e al sud. Il fronte freddo che porterà, in ritardo, la burrasca di ferra...
METEO SINO AL 10 AGOSTO 2023, ANALISI E PREVISIONELa perturbazione a carattere freddo, annunciata da giorni, sta transitando sull’Italia con meteo particolarmente i...
... grandine grossa, nubifragi e colpi di vento non solo al Nord ma questa volta anche al Centrosud. C'è però una buona notizia che riguarda la domenica: ...
... dimensioni), con forti raffiche di vento determinate dal fenomeno del downburst (raffiche lineari generate dal tempo che possono superare anche i 100km/h). E non sono d...
... mancheranno grandinate e colpi di vento. Questi temporali non apporteranno però particolare beneficio in termini di calo delle temperature, con il refrigerio che...
... durata maggiore rispetto all’evento precedente. Inoltre, con il passare dei giorni, il caldo potrebbe essere reso più insopportabile dalla crescente umidit...
Avvio di nuova settimana con l’Italia ancora esposta all’instabilità, ma poi si prevede il ritorno del caldo africano. Forte instabilità e tempo...
... inizierà a prendere il sopravvento al Nord e su parte delle regioni centrali, allentando così la prima botta di calore dal Sahara. Il caldo invece permarr...
... possibili grandinate e colpi di vento. Non mancheranno momenti assolati, ma di sicuro il tempo non sarà certo stabile. Non è previsto nulla di buono nemm...
... piovaschi e temporali. Anche il vento di scirocco tornerà a sferzare il sud, con raffiche oltre i 50 km/h. ###/files/allerta-meteo-rossa-in-Sicilia. mp4***Ma il ...
... raggiunto i 40 gradi a Londra, un evento eccezionale mai verificatosi prima e che si pensava non sarebbe mai accaduto per diversi decenni. D’altronde, l’est...
... sulle Alpi e pioggia Nord-Ovest. vento, pioggia e temporali nei prossimi giorni anche al Centro sud, temperature in sensibile calo. Un primo vortice sta attraversando o...
... instabilità. Piogge, temporali e vento forte saranno gli ingredienti meteo principali dell’avvio della nuova settimana nel segno dell’aria più ...
... föhn sollevato (shallow). Sole e vento in quota sulle Alpi, neve portata da nord in alcune zone della cresta di confine. Al centro qualche nube bassa fra Toscana ...
... soprattutto sui rilievi esposti al vento che soffia da sud-ovest. Forti precipitazioni sono attese sull’Appennino ligure orientale, oltre che quello tosco emiliano...
... in molte località fu un evento davvero irrisorio. Quest’anno la neve in pianura non arriverà all’Immacolata, per ora non abbiamo la possibilit...
... in grado di prendere il sopravvento. Nella giornata di venerdì è previsto l’ingresso di un nuovo impulso perturbato, legato ad un vortice fredd...
E’ arrivato finalmente un po’ d’Autunno sul nostro Paese dopo la lunga scia di calda stabilità provocata da un ormai defunto anticiclone africano...
... inizieranno a prendere il sopravvento. Le prime avvisaglie che qualcosa cambierà sul fronte meteo si noteranno già in questo fine settimana con un Sabato r...
... con rischio grandine e colpi di vento improvvisi per effetto del contrasto dell’aria calda afro mediterranea con quella più fresca atlantica. Chiaramente a...
... associati a grandine e raffiche di vento. Domenica 14 agosto l’alta pressione sarà di nuovo protagonista sull’Italia: si prevedono temperature in aum...
... nubifragi associati a colpi di vento e grandinate localmente di grosse dimensioni. Nel fine settimana proseguirà qualche disturbo legato a questo flusso instabile...
... luglio 2022Terni 40°C Benevento, Bologna, Ferrara, Mantova, Modena, Reggio nell’Emilia 39°CArezzo, Cremona, Firenze, Foggia, Gorizia, Lodi, Milano, Pa...
... intensità elettrica, sospinta dal vento di burrasca. In varie località sono stati, a titolo precauzionale, sospesi concerti e manifestazioni all’aper...
METEO SINO AL 12 LUGLIO 2022, ANALISI E PREVISIONECambia all’improvviso il meteo, grazie al cedimento dell’anticiclone africano. I temporali diurni sono il s...
... rischiamo di avere un acutissimo evento di caldo anomalo. Spesso si fanno paragoni con il passato, ma in ambito previsionale è rischioso perché il tempo no...
... accompagnati da furiose folate di vento. Complice di tali fenomeni intensi è il contrasto termico, con una maggiore energia spendibile durante i passaggi di masse...
... la notevole durata dell’evento. Come vedremo non mancheranno dei temporali pomeridiani sulle Alpi, in qualche caso in pianura Padana o sugli appennini ma si tratt...
... accompagnate da forti raffiche di vento, temporali ed un brusco calo delle temperature a partire dalla mattinata di domani quando i fenomeni interesseranno Piemonte e Sa...
Dopo il passaggio perturbato di sabato, il meteo si mantiene movimentato su parte d’Italia per l’aria fredda ed instabile richiamata dalla circolazione depres...
Pasqua e Pasquetta ormai è noto che queste giornate porteranno una diminuzione delle temperature su tutte le nostre regioni. Meteo variabile, anzi localmente inst...
... SETTIMANA, CON PIOGGIA, NEVE E ventoLe insidie del weekend evidenzieranno la fragilità dell’anticiclone, ormai incapace di proteggere in modo efficace l&rsq...
... di area ciclone esplosivo. Un evento di questa natura su era verificato di recente, con una bassa pressione che dopo essersi formata in Val Padana occidentale, aveva pe...
... con sé pioggia, neve e vento, che si faranno sentire soprattutto in alcune zone del Paese. insomma, è in arrivo un’intensa ondata di maltempo invern...
... pessima Primavera, con l’avvento di un tardivo Inverno, cosa assai probabile visto quel che succede da quasi due mesi ormai. L’Italia è persistenteme...
... avvicinandoci ora sensibilmente all'evento, i dubbi vanno sempre più dissipandosi. Nell'aspra contesa tra il campo anticiclonico pressante da Sud e la di...
... l’anticiclone riesca a prendere il sopravvento. Nel corso della nuova settimana l’anticiclone si ergerà al ruolo di protagonista non solo sull’I...
... Campania rinforzerà il vento di Libeccio con raffiche prossime agli 80 km/h. Pioverà anche sull’estremo nordest mentre le regioni adriatiche e ionic...
... dal Sole o per la presenza di vento, che di solito preannuncia un cambiamento delle masse d'aria, permettendo ai diversi strati d'aria di mescolarsi. Fino ad al...
... Pressione potesse prendere il sopravvento regalandoci giornate miti e soleggiate. Si sperava in una tregua più duratura, che consentisse di tirare un po’ i...
... possibilità di prendere il sopravvento. Questo significa che farà freddo, se non a fine novembre ai primi di dicembre. Ma siamo ancora convinti, su quest...
... anche l’Italia. L’evento astronomico non sarà in realtà un’eclissi lunare totale, ma quasi: il 97% del nostro satellite sarà cope...
... capoluogo ad essere investita da un evento meteo di rara entità. Tenuto conto che piove da giorni, in città si è abbattuto un temporale di violenza...
La sera del 9 ottobre una frana di enormi dimensioni si è verificata sulle Dolomiti ampezzane, nel gruppo del Sorapis, Alpi sud-orientali. Grosse porzioni di rocc...
... settentrionali. Sì, perché i vento proverranno principalmente dai quadranti settentrionali, significa che continuerà a far freddo tant’è...
... correnti fresche prenderanno il sopravvento su tutta Italia, con l’arrivo del maestrale fin da lunedì a partire dalla Sardegna. Le temperature potrebbero a...
... il 16 settembre, oppure l'evento che ha colpito la provincia di La Spezia ieri, 18 settembre, con allagamenti. Nelle ultime ore ci sono stati anche altri fenomeni a...
... ed Emilia Romagna, ma a tratti ventoso e con qualche rovescio sul levante ligure domenica. Al centro e al sud prevale il sole e caldo decisamente estivo, con 34-36°C...
... grandinate, nubifragi e colpi di vento. Si tratterà comunque di fenomeni localizzati e non omogeneamente distribuiti, molto forti su alcune aree e più deb...
... Varese e Arona bloccati per un intervento dei Vigili del Fuoco per il maltempo alla stazione di Parabiago. Alcuni voli in arrivo agli aeroporti di Milano sono stati dir...
... nuovo la Russia obiettivo di un evento meteo record, dove i valori di pressione in quota saranno maggiormente anomali. Ma tutte le regioni mediterranee, Italia compresa,...
... informazioni (il tempo, la direzione del vento, eccetera). Rischio temporali, dove?Dicevamo che oltre al caldo bisognerà tenere d'occhio anche i temporali. ...
... sabato che domenica, al nord spesso ventoso. Al centro prevale il sole, anche se non mancheranno le velature, ma il quadro del tempo è comunque quasi estivo. Est...
... eclissi totale di Superluna, un evento di eclissi insieme a quello di Superluna, ovvero con il nostro satellite alla minore distanza dalla Terra (perigeo). La data chia...
... suolo, pur mostrandosi comunque un evento meteo rilevantissimo. Allora, le temperature scesero in picchiata, con gelate diffuse, assai tardive, e causarono gravi danni a...
Fine settimana variabile e ventoso: föhn al nord con temperature miti sabato, instabile con rovesci al centro sud domenica. Attesa per un’irruzione di aria fr...
... probabilità dell’evento freddo più importante della stagione invernale in corso che, dal punto di vista delle convenzioni meteorologiche, si conclude...
... piogge e frequenti burrasche di vento (fra libeccio, ponente e maestrale), inframezzate da brevi pause anticicloniche. Meno piogge e temperature sopra le medie (anche p...
... ma è mancato il grande evento solo sfiorato di recente. Freddo e neve non sono certo mancati in quest’inverno, diversamente dalla stagione invernale di un a...
Piogge, temporali, vento, mareggiate e neve ma anche schiarite. Tempo molto dinamico nei prossimi giorni. Lunedì potrebbero tornare le nevicate in pianura al nor...
... Rosario e Buenos Aires. L'evento ha avuto epicentro 54 km a sud-ovest della capitale San Juan, alle 23:46 (ora locale), ed ipocentro ad una profondità di 8 k...
... sull’area Mediterranea, con l’avvento di correnti decisamente più temperate ed umide sud-occidentali pilotate da una vasta area depressionaria che ten...
... in Appennino centrale. Molto vento sulle coste tirreniche, battute dal libeccio. Variabilità perturbata e ventoso da maestrale in Sardegna, con rovesci nella co...
... tantissimi parametri, dalla pioggia al vento, dalla neve alla nuvolosità, fino alla probabilità di fulmini e nebbia), ed i radar di pioggia. &...
... Gli esperti spiegano che questo evento è molto raro e quest’anno è ancora più unico nel suo genere, perché è collegato anche ad ...
Dopo le intense piogge che hanno colpito molte zone dell’Italia e le copiose nevicate che hanno ricoperto le Alpi come non si vedeva a dicembre da diversi anni, alt...
... promontorio verso la Scandinavia. Sottovento alle Alpi si è formato un piccolo ciclone alla mesoscala, che muovendosi a sud si approfondirà. Al nord si e...
... dunque a forti rovesci, colpi di vento ed intensa attività elettrica. Ma il maltempo insisterà anche in serata, con le precipitazioni più importanti...
... forte “shear” del vento nei medi e bassi strati (da 850 hPa a 500 hPa), con venti da Sud o Sud-est nei bassi strati mentre in quota prevale una componente pi...
... da mille anni che questo evento astronomico non si verifica il 21 settembre: accadrà di nuovo solo nel 2092 e nel 2096. La variazione della data dell...
In questo ore un ciclone di rara potenza, denominato MEDICANE in termine tecnico (dalla fusione tra i termini dei termini inglesi MEDIterranean hurriCANE), dopo aver sfio...
... prossimo week-end un notevole evento di maltempo che farà scendere di un gradino abbondante il tenore di questo finale d’estate al momento ancora molto cald...
... mappe previsionali di pioggia, di vento, e le mappe di probabilità di fulmini. Sono disponibili anche gli avvisi meteo del centro europeo MeteoAlarm, che non van...
... km/h a Casale Monferrato. Il vento è stato accompagnato da pioggia e grandine. Inevitabili danni e disagi: tetti scoperchiati, piante cadute in strada, allagamen...
... stare pronti a grandine e colpi di vento violenti, localmente i nubifragi potranno causare allagamenti urbani. Lunedì e martedì temporalesco al centro nord...
... spazio per grandinate e colpi di vento. Le grandinate potrebbero essere davvero importanti, ovviamente la speranza è che non siano così importanti –...
... accompagnati da improvvisi colpi di vento, grandinate e locali nubifragi. Altri rovesci anche temporaleschi potranno inoltre svilupparsi sul Basso Piemonte e sulle zone...
... grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni in atto e previsti, è stata valutata per la giornata di oggi, venerdì 17 luglio, allerta gial...
L’evento astronomico potrà essere osservato da tutt’ItaliaSi preannuncia come uno spettacolo senza precedenti quello in programma nella notte fra il 27...
... danni. Da Bergamo a Reggio Emilia vento forte, frane, grandinate, trombe d'aria con danni notevoli come sempre accade ormai da quando il clima è radicalmente...
... altrettanto se magari a tratti il vento, come un po’ di bora residua sull’Adriatico sabato mattina, può disturbare alcuni, ma sarà apprezzato d...
... in Sardegna e Sicilia, ma con vento freddo e fresco di maestrale. Calano delle temperature, al nord decisamente fresco, al mattino 10-14°C, al pomeriggio 20-23°...
... “energia cinetica” (vento termico) che gli permette di superare di slancio il crinale montuoso delle Madonie, Nebrodi e Peloritani, per scivolare velocemente...
... tratterà certamente di un evento di grande rilievo per il periodo. Caldo estivo anche in Italia?Fino alle evidenze dei modelli di ieri appariva elevata la possibi...
... improvvisi rovesci, intense raffiche di vento e locali grandinate. In serata tuttavia, ci attendiamo una decisa attenuazione dei fenomeni salvo residui acquazzoni sui s...
... dagli esseri umani. Quell'evento ha causato enormi tsunami e piogge di cenere, uccidendo più di 36. 000 persone e gran parte dell'isola è scompars...
... intenso si somma l’azione del vento che soffia in modo burrascoso. Stamattina la neve è scesa fino a quote di bassa collina anche al sud peninsulare, fra la...
... decisamente più freddo e ventoso. Martedì 24 il peggioramento entrerà nella fase clou con il rischio concreto di nevicate fin sulle coste di Marche,...
... marzo, anche se dal 2007 questo evento astronomico si verifica sempre il 20 del mese. In altri anni può cadere il 19 marzo. L'equinozio più "ant...
... marzo, anche se dal 2007 questo evento astronomico si verifica sempre il 20 del mese. In altri può cadere il 19 marzo. La variazione è legata al nostro m...
... stessa inclinazione. Questo evento avviene solo due volte l’anno: nel giorno dell’equinozio di primavera, ed in quello d’autunno. Cambio d'oraNel ...
... Probabilmente siamo di fronte al primo evento di piogge diffuse importante dal dicembre scorso. Meteo 1 marzoGli annuvolamenti inizieranno già nella giornata di ...
Un profondo vortice ciclonico si formerà tra lunedì e martedì intorno all'Italia dando il via ad un'intensa fase di maltempo. Marzo si apre c...
... Come risultato, avremo molto vento e temperature oltremodo primaverili specie martedì, con 18-20°C al nord e aumento anche al centro sud, a 20-22°C in al...
... sicuramente più rigido e ventoso rispetto ai miti giorni precedenti. Giovedì 6 il fronte perturbato abbandonerà rapidamente lo Stivale e la pression...
... egli scatenava bufera di neve e vento. Stufa di tutto questo un giorno la Merla andò da Gennaio e gli chiese:” Amico mio potresti durare un po’ di me...
... guida". In quel momento, un evento poco frequente era considerato un presagio (di fatto, oggi molte religioni e culture associano fenomeni naturali estremi o poco f...
... falsata. Poi c'è il vento, che esercita una forte influenza ambientale sulla misurazione della neve, molto più di quanto accade con la misurazione del...
... Nel 2018, 2017 e 2016 questo evento astronomico era avvenuto il 21 dicembre. Per ritrovare un solstizio d'inverno in un 22 dicembre, bisogna risalire indietro al 20...
... con rovesci e temporali al Sud. ventoso al Sud per venti prevalentemente di Scirocco. Temperature massime in lieve calo al Centro, ma ancora in generale oltre le medie...
Venti impetuosi, temporali, nubifragi, mareggiate e acqua alta, piogge abbondanti e fino a due metri di neve sulle Alpi: quando ne usciremo?La situazione meteo sulla nost...
... prossime ore: attenzione al forte ventoMa oltre alle piogge e ai temporali, l’ingresso sul bacino centrale del Mediterraneo del primo sistema frontale atlantico di...
... dell'isola nella notte, con vento molto forte, onde alte e pioggia intensa. Le aree interessate dai black out sono al momento le contee di Galway e Mayo. Centinaia ...
... ogni anno, sarà questo evento astronomico, l'equinozio, a segnare l’inizio della nuova stagione e la fine dell’estate nel nostro emisfero. Nell...
... l’emergenza climatica aumentano. Evento intenso o estremo?Anzitutto, dobbiamo distinguere fra evento intenso ed evento estremo. I due termini sono spesso confusi,...
... Latina, Pordenone, Tivoli, Jesi, Benevento e Sorrento, +35°C a Milano, Torino, Verona, Salerno, Udine, Vicenza, Asti, Ancona, Aosta, Gualdo Tadino e Città di ...
... all’intensità dell’evento. Ormai in tempi di global warming, specie negli anni Duemila, siamo stati abituati alle visite prepotenti degli anticicloni...
... relativamente basse. Pioggia, forte vento e mareggiate altrove: ecco i dettagli con la situazione meteo. La svolta "invernale" di inizio maggio è arriv...
... precipitazioni intense, temporali, colpi di vento e locali grandinate. La causa principale è l'apertura della porta atlantica che da giorni permette dalle pe...
... dall'Emilia alla Puglia. Oltre al vento e al crollo delle temperature tornerà la neve ad imbiancare l'appennino Centro-Meridionale anche a bassa quota. A...
... al Centro-Sud con raffiche di vento forte, piogge e temporali. L'Italia è obiettivo di maltempo e perturbazioni a carattere freddo. Anche in questa settimana...
Il 2019 inizia con un grande evento astronomico atteso da molti: la Luna tornerà protagonista in cielo all’alba del 21 gennaio con un’eclissi totale. L...
... fronte freddo porta pioggia e vento forte sull'Italia. Da domani torna il bel tempo sul paese, fino alla fine del mese di settembre. L'ultima settimana di sette...
... molto violento, con raffiche di vento oltre i 210 chilometri orari e capace di scaricare al suolo enormi quantità di pioggia. Gli stati a rischio sono principalme...
... grandinate e improvvisi colpi di vento. Attenzione: non pioverà 24 ore su 24 ma proprio perchè i fenomeni saranno distribuiti in modo irregolare ( non tra...
... qualche curiosità sull'evento astronomico che dà il via alla stagione estiva. Torna fra pochi giorni il solstizio d'estate, il giorno in cui nel no...
... massa d'acqua, accompagnata da vento e grandine, ha allagato le carreggiate stradali, in alcuni casi bloccando completamente il traffico
... sradicamenti di alberi per la forza del vento, rami spezzati ed addirittura danni ad alcuni edifici ed automobili parcheggiate in zona. Il tornado è stato ripres...
... un sensibile rinforzo del vento a rotazione ciclonica con mari in burrasca. Le temperature subiranno una graduale diminuzione, dapprima al Centro Nord e successiva...
... Molise, nella provincia di Benevento in Campania e nella provincia di Foggia in Puglia. Segnalazioni sono arrivate anche dall'Abruzzo e il basso Lazio. Due piccoli ...
... state sollevate dal fortissimo vento e scaraventate nei pressi del casello di Caserta sud. Alcune auto sono state colpite dai pezzi di lamiera e ci sono stati dei ferit...
Il vento siberiano, il Buran, è arrivato sull'Italia, portando gelo e neve anche in pianura. In certe zone il termometro scenderà molti gradi sotto lo ...
... torneranno sereni e non ci sarà vento, con gelate sulle aree interne del Centronord.
... freddo, seppur ancora a tratti ventoso e caratterizzato da repentini sbalzi di temperature in montagna; i valori si manterranno su valori di poco superiori alle med...
... accompagnare le perturbazioni anche il vento in rinforzo tra Libeccio e Ponente ma che tenderà poi a piegare da Maestrale nella seconda parte della settimana quan...
... nuovo cambiamento, con l’avvento di un’ulteriore forte ondata di calore della durata di circa 4-5 giorni, verosimilmente seguita da un nuovo peggioramento de...
... particolare locali forti Raffiche di vento e piccoli Tornado. Estofex 25 In questo ottica ESTOFEX lancia un Allert proprio sul Meridione, valevole dalla prima mattinata...
... cieli sereni perché sotto vento rispetto a questo tipo di circolazione. Neve irregolare solo su Centro Est Alpi. Freddo diffuso ancora per il 7 Gennaio, ancora ...
... prenderá un altra volta il sopravvento a causa di una bordata fredda e instabile proveniente dal circolo polare artico. Tra sabato 23 e domenica 24 le temp...
... precipitazioni, ma fino all'evento molto mite con punte di 29° sulle vallate alpine. Primavera alla riscossa insomma, ma il peggioramento è dietro l'...
... americani definiscono questo evento Polar Vortex split, ovvero rottura del Vortice Polare, con conseguenti frequenti ondate di gelo nel Nord America ed in Siberia centro...
... intensità, accompagnati da grandine e vento talvolta impetuoso. Come non scordarci della neve che è giunta perfino a quote medie-basse durante l'ultimo...
Pioggia, vento e grandine si sono abbattute sulla regione delle Marche provocando smottamenti, piccole frane e allagamenti in alcune zone. Una breve ma intensa ondata di ...
... risulteranno anche forti, con colpi di vento e qualche grandinata. Entro sera qualche fenomeno raggiungerà la Calabria meridionale mentre sul resto del Sud tante...